Anche nel 2024, il prestigioso palcoscenico del Salone del Mobile ha offerto a Zanaboni, storica realtà brianzola, l’opportunità di riaffermare la propria vocazione all’eccellenza e la sua visione del design come espressione di bellezza, artigianalità e innovazione.
Attraverso ambientazioni scenografiche e proposte raffinate, l’azienda ha presentato collezioni che sintetizzano con eleganza l’equilibrio tra tradizione e contemporaneità, rispondendo con coerenza e stile alle più sofisticate esigenze dell’interior design di lusso.

Arredamento classico, moderno e contemporaneo

Le collezioni di Zanaboni si distinguono per la loro straordinaria versatilità: dalle linee classiche intramontabili, che evocano l’alta decorazione e il gusto per il dettaglio, fino a proposte moderne e contemporanee capaci di dialogare con architetture internazionali.
Ogni pezzo nasce con l’obiettivo di arredare ambienti esclusivi, siano essi ville storiche, attici metropolitani o hotel di lusso, mantenendo sempre un’impronta distintiva fatta di rigore formale, materiali pregiati e finiture artigianali.

Innovazione e tradizione: il connubio perfetto

Da sempre, il cuore pulsante di Zanaboni è la Brianza, territorio simbolo dell’eccellenza manifatturiera italiana. È qui che prende forma ogni arredo, frutto di un sapiente lavoro artigiano tramandato da generazioni.
L’azienda riesce a coniugare questa radicata tradizione con uno sguardo attento alle tendenze del design internazionale. Ogni collezione è pensata come un viaggio estetico tra passato e futuro: divani e poltrone dal comfort avvolgente, letti e mobili contenitori eleganti e funzionali, tavoli e arredi iconici in cui ogni materiale — legno, marmo, ottone, tessuti nobili — è scelto con la massima cura e lavorato con tecniche d’eccellenza.
Il risultato? Oggetti che vanno oltre il concetto di “arredo” e diventano vere e proprie opere di interior art.

Il Salone del Mobile 2024: una fiera internazionale per il design di lusso

Lo stand Zanaboni al Salone del Mobile 2024 ha saputo catturare l’attenzione di interior designer, architetti, buyer e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. Un’esposizione che ha messo in scena non solo prodotti, ma uno stile di vita fondato sul lusso discreto, sull’armonia delle forme e sulla qualità senza compromessi.
Ogni composizione ha raccontato una storia: atmosfere sofisticate, accostamenti cromatici audaci ma equilibrati, giochi di luce e texture che hanno dato vita a un percorso immersivo nella filosofia del brand.
Il Salone è stato anche il palcoscenico perfetto per il lancio di nuove collaborazioni creative e per mostrare, ancora una volta, come Zanaboni continui a dettare nuovi standard nel mondo del design d’arredo di alta gamma.

Conclusione

La partecipazione di Zanaboni al Salone del Mobile 2024 ha ribadito l’identità di un’azienda che, forte delle proprie radici brianzole, continua a innovare con stile, gusto e passione.
Le nuove collezioni sono l’emblema di un design senza tempo, pensato per chi cerca non solo un arredo, ma un’esperienza di eleganza autentica.